Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che vuole parlare delle grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi.
La mission del festival è quella di appassionare i cittadini ai temi ambientali attraverso narrazioni ed esperienze creative e artistiche.
Resilienze Festival si svolge nella prima metà di settembre per quattro giorni di incontri, dibattiti, installazioni artistiche, presentazioni di libri, workshop, proiezioni, concerti, degustazioni suddivisi in quattro format:
Percezioni: l’arte si interroga sui grandi cambiamenti tra scrittura, musica e teatro.
Sguardi: il cinema e la fotografia raccontano storie che si impongono nella loro urgenza.
Sperimentazioni: saperi antichi e nuove tecnologie per giocare e mettersi in gioco, grazie all’opera di artisti, attivisti, giornalisti e menti libere.
Narrazioni: dialogo, scambio, discussioni, ascolto. Potere alla forza del confronto per una serie di incontri, talk, presentazioni di libri e fumetti.
Maggiori informazioni su: http://www.resilienzefestival.it/